Blog di Caffè Sospeso

Il caffè raccontato nell’arte, in Italia e a Napoli

Pubblicato da Caffè Sospeso il

La storia d'amore tra gli italiani e il caffè dura da secoli, e ha trovato diverse espressione nella produzione di molti artisti, italiani ma soprattutto napoletani. “Col caffè non si risparmia!” rimprovera Lucariello (Eduardo De Filippo) a Concetta (Pupella Maggio) in “Natale in casa Cupiello”,colpevole di aver preparato un caffè utilizzando polveri di bassa qualità e senza il dovuto amore, entusiasmo e dedizione che la cultura napoletana del caffè impone.Una frase che racchiude in sé l’intera filosofia napoletana del caffè: poter rinunciare a tutto, ma non ad un buon caffè. Il caffè non è solo una bevanda, è un rito.Un momento da...

Leggi di più →


Il caffè decaffeinato fa male?

Pubblicato da Caffè Sospeso il

Il caffè decaffeinato fa male? Scopriamo insieme come si ottiene il caffè hag, quali sono le sue caratteristiche e quali i falsi miti legati alla sua produzione e al suo consumo Il caffè decaffeinato può essere una valida alternativa al caffè normale per tutte quelle persone che, in alcuni momenti della giornata o della vita, hanno bisogno di limitare l'assunzione di caffeina ma non vogliono rinunciare al gusto di un buon caffè. Ma il caffè decaffeinato fa male? Sugli effetti del caffè decaffeinato sembra esserci ancora parecchia confusione: c'è chi ancora si chiede se il caffè decaffeinato sia cancerogeno e se, in generale, abbia effetti collaterali sul funzionamento...

Leggi di più →


Meglio il caffè in cialde o capsule?

Pubblicato da Caffè Sospeso il

La sfida è sempre aperta e fare la scelta giusta può essere difficile: meglio cialde o capsule per il caffè? Scopri con noi i vantaggi (e gli svantaggi) di entrambe le soluzioni Meglio cialde o capsule? Gustare un espresso fatto in casa è per molti italiani un sogno che si avvera, ma quando arriva il momento di compiere la scelta fatidica e passare all'acquisto, la domanda che tutti si pongono è sempre la stessa: meglio scegliere una macchina per il caffè in cialde o in capsule?  La verità è che una risposta univoca non esiste: come sempre, molto dipende dalle esigenze di ognuno. I fattori...

Leggi di più →


Il caffè, fonte di ispirazione per gli artisti attraverso i secoli

Pubblicato da Caffè Sospeso il

Il caffè è stato fonte di ispirazione per tantissimi artisti di diverse epoche storiche. Scopriamo insieme la storia dei più illustri nomi che si sono lasciati ammaliare dal gusto della bevanda   "A parte la filosofia non conosco un propellente del cervello migliore degli scacchi e del caffè".(Jean Paul) Considerato la bevanda del diavolo fino a quando papa Clemente VIII nel Cinquecento non decise, dopo averla assaggiata e trovata deliziosa, di tenerla a battesimo per purificarla dalle sue origini musulmane, il caffè è stato, complice l’alone di misteriosa energia che aleggiava intorno alla sua provenienza, protagonista di numerose leggende e fonte di ispirazione per...

Leggi di più →


Il caffè amaro fa bene alla salute: 5 benefici del caffè

Pubblicato da Caffè Sospeso il

Al bar o a casa, con la tradizionale moka oppure in capsule, espresso o americano, purché sia senza zucchero: il caffè amaro fa bene alla salute. Lo dice la scienza Il caffè amaro fa bene. A rivelarlo sono diversi studi scientifici, giunti tutti alla stessa conclusione: i benefici del caffè, soprattutto se preso amaro, sono davvero tantissimi, molti insospettabili. L'altra buona notizia per gli amanti della nera bevanda riguarda la quantità di caffè che si può assumere quotidianamente: esagerare certo non fa mai bene, ma preso nelle giuste dosi, e per giuste si intende dalle 2 alle 5 tazzine al giorno, il caffè amaro si...

Leggi di più →